Onoranze Funebri Musocco
A Milano dal 1987
02 38004432 | +39 339 3444463
info@onoranzefunebrimusocco.it
Piazzale Cimitero Maggiore, 3 - 20151 Milano MI
Un'etica del servizio funebre: trasparenza e rispetto
Nel momento delicato di un lutto , la famiglia e i congiunti si trovano spesso in una condizione di fragilità emotiva che può renderli vulnerabili. Purtroppo, sempre più spesso si registrano comportamenti poco trasparenti da parte di alcune agenzie di pompe funebri che, con metodi aggressivi e talvolta ai limiti della legalità, cercano di accaparrarsi la gestione del funerale . Onoranze Funebri Musocco, con questa guida e il suo codice etico , intende fare luce su queste pratiche scorrette e fornire gli strumenti necessari per difendersi.
Episodi di accaparramento delle esequie funebri avvengono quotidianamente, spesso senza il minimo rispetto per il dolore di chi ha subito una perdita. Questi episodi, che possiamo a buon diritto definire fraudolenti , si manifestano attraverso precisi schemi d'azione (o modus operandi ) che è bene saper riconoscere.
Ecco alcuni esempi di comportamenti disonesti:
Presenza non richiesta: La vicinanza di impresari funebri in prossimità di camere mortuarie o strutture sanitarie, pronti a intervenire senza essere stati chiamati.
"Segnalazioni" sospette: L'intervento di infermieri o operatori sanitari che, senza che i congiunti lo richiedano, suggeriscono o impongono una specifica agenzia funebre .
Monopoli e convenzioni fittizie: L'imposizione di una particolare agenzia che detiene l'esclusiva per una certa struttura, o la presentazione di pseudo-convenzioni che promettono servizi a prezzi scontati, ma spesso nascondono costi aggiuntivi o servizi di bassa qualità.
È fondamentale ricordare che chi utilizza pratiche scorrette per ottenere un servizio funebre non si farà scrupoli nel continuare a comportarsi in modo disonesto anche nella gestione del funerale stesso, approfittando della situazione di difficoltà della famiglia.
Per evitare questi tranelli , spesso resi più insidiosi dallo stato emotivamente alterato in cui ci si trova, Onoranze Funebri Musocco vi suggerisce di seguire alcune semplici ma fondamentali regole:
Chiedere aiuto: Fatevi sempre accompagnare da un parente o un amico meno coinvolto emotivamente. Sarà più lucido e in grado di valutare con attenzione la situazione, analizzando proposte e contratti.
Sfidare il "caso": Non credete alle agenzie che vi contattano "casualmente". Il contatto deve essere sempre una vostra iniziativa.
Verificare i costi: Controllate sempre i costi relativi ai diritti comunali per le diverse modalità di sepoltura , tumulazione o cremazione . Se avete dubbi, consultate il sito web del Comune o contattatelo direttamente.
Esigere un preventivo chiaro: Pretendete sempre un preventivo del funerale scritto e dettagliato . Deve includere ogni prestazione e fornitura, dalla cerimonia funebre al trasporto della salma . Chi si rifiuta di fornirlo probabilmente ha qualcosa da nascondere.
Richiedere la fattura: Chiedete e fatevi rilasciare una fattura per l'intero importo del servizio funebre prima di procedere al pagamento.
Attenzione all'IVA: Ricordate che i servizi funebri sono esenti da IVA. Se qualcuno prova a chiedervela, diffidate e segnalate immediatamente il comportamento sospetto.
Onoranze Funebri Musocco condanna fermamente queste pratiche e se ne distanzia con decisione. Grazie all'esperienza maturata negli anni, vi garantiamo un trattamento onesto e trasparente, con tariffe chiare e in linea con gli standard del mercato. Il nostro impegno è quello di offrire un servizio professionale, rispettoso e dignitoso, supportandovi con la massima onestà in un momento così difficile.
Avete mai avuto a che fare con situazioni simili? La trasparenza e la chiarezza sono per noi valori irrinunciabili.